Mandrino di fresatura Big Kaiser sottile e potente - Meccanica Plus

2022-10-09 20:38:58 By : Ms. YY INK

Mandrino di fresatura Big Kaiser sottile e potente

Big Kaiser, una delle principali aziende specializzate in utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di alta precisione destinate al settore automobilistico, militare e aerospaziale, energia, medicale e orologeria, presenta HMC12J, un mandrino di fresatura estremamente sottile con refrigerante periferico, che assicura una forza sicura e precisa per tutte le lavorazioni di sgrossatura e di finitura. Secondo il costruttore, rispetto agli altri mandrini di classe corrispondente, la sua geometria sottile assicura al mandrino HMC12J la massima presa dell’utensile da taglio. Grazie alla struttura intrinsecamente più forte dei mandrini di fresatura, il campo di serraggio risulta essere da 5 a 6 volte più forte rispetto ai mandrini a pinza. Seppur progettati per eseguire lavorazioni pesanti, i mandrini di fresatura HMC consentono di raggiungere un’accuratezza inferiore ai 10 micron di concentricità (runout) a 4 volte il diametro, offrendo così un’elevata flessibilità anche per l’impiego in lavorazioni di finitura.

Il design sottile e rigido dei mandrini riduce il diametro esterno a 32 mm; a ciò si accompagna una sezione del corpo di 10 mm che previene ogni vibrazione e permette di eseguire il taglio con la massima precisione e sicurezza. La pressione massima del refrigerante periferico è di 70 bar.

La tecnologia brevettata GMI degli encoder Flux proposti da Servotecnica offre ai costruttori di macchine utensili una valida alternativa agli encoder ottici in termini di precisione e risoluzione, con in più il vantaggio di poter operare senza...

Gasparini ha festeggiato lo scorso 24 settembre i suoi 70 anni di attività, dalla fondazione avvenuta nel 1952 per opera dei fratelli Luigi e Ferdinando Gasparini. Dopo la loro prematura scomparsa, l’azienda è oggi guidata dai figli...

Götz Maschinenbau si dedica alle lavorazioni CNC di fresatura e tornitura, e produce dai prototipi ai pezzi personalizzati a lotti di piccole e medie dimensioni. L’azienda utilizzava i metodi tradizionali quali la tornitura, la saldatura, lo stampaggio...

Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Ucimu, l’associazione di categoria, il settore della macchina utensile e delle tecnologie affini lo scorso anno ha fatto registrare incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici....

Heidenhain Italiana annuncia il lancio del proprio nuovo sito web, ripensato completamente nel design per una maggior usability, con uno stile che a mano a mano verrà esteso a tutte le filiali Heidenhain nel mondo. Con l’obiettivo...

Big Kaiser amplia la sua gamma di portautensili per fresatura della serie Smart Damper con il portafrese SDF57-FMH27DP-76-180, con diametro di 76 mm. Rispetto ai diametri 47 e 60 mm delle versioni già esistenti, il modello SDF57...

Nuove soluzioni di produzione per componenti nel settore dell’elettromobilità, la prima macchina utensile realizzata in Svizzera per Additive Manufacturing e soluzioni digitali e di automazione,  ecco tutte le novità presentate alla GrindingHub di Stoccarda nello spazio espositivo dello United...

Sorma partecipa alla AMB di Stoccarda, dal 13 al 17 settembre (Pad. 3, stand 3D35) portando alcune soluzioni dei nuovi marchi rappresentati dalla sua divisione Cutting Tools, Nikko Tools e Osawa, tra cui le punte GA-HGA di...

Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che ha registrato incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici: produzione, export, consegne sul mercato interno...

Barbara Colombo, presidente Ucimu, si dichiara fiduciosa relativamente alle misure che l’Europa starebbe per adottare per far fronte all’emergenza legata ai prezzi di energia e gas. Colombo ha nello specifico affermato: “fa ben sperare l’annuncio della presidente...

La tecnologia brevettata GMI degli encoder Flux proposti da Servotecnica offre ai costruttori di macchine utensili una...

Gasparini ha festeggiato lo scorso 24 settembre i suoi 70 anni di attività, dalla fondazione avvenuta nel...

Puntando molto sulla formazione continua delle competenze e capacità professionali, SDProget Industrial Software offre...

Gli organizzatori di Transpotec Logitec, a seguito di un aperto confronto con aziende e...

Il 57,4% delle imprese della meccanica associate Anima Confindustria, quasi sei aziende su dieci,...

BIG Kaiser introduce i mandrini Mold Chuck che offrono una soluzione alternativa per il...

HP ha annunciato all’IMTS 2022 la disponibilità commerciale della HP Metal Jet S100 per...

Bonfiglioli presenta i riduttori della serie 800 a elevate performance per la motorizzazione di...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati