Domenica a Monselice dove siamo andati per vedere l'unica granfondo in calendario, la Monselice in Rosa MTB. Vista la presenza di quasi tutti i top team ne abbiamo approfittato per dare un'occhiata veloce alle loro bici. Come potete immaginare il pre-gara è il peggior momento per andare a disturbare un atleta, per fortuna tutti i top rider sono stati disponibilissimi. Alcuni scatti sono stati improvvisati last second.
Le bici delle squadre marathon che abbiamo analizzato sono 10, andate a leggere la scheda della S-Works Epic HT di Alexey Medvedev, non è un caso se ha vinto lui, leggerete che corona è in grado di spingere...Piccolo dettaglio molto importante 5 su 10 usano il telescopico.
La Trek Supercaliber del campione italiano marathon Samuele Porro: Trasmissione SRAM Eagle XX1 AXS, con guarnitura FSA KFX dotata di corona 34t e cassetta Ingrid 10-48t, forcella Fox 32 SC Factory, ammortizzatore Fox (entrambi con tuning Andreani), ruote Enve M525 montate con gomme Pirelli Scorpion XC RC gonfiate alle seguenti pressioni, 1.25 sull'anteriore, 1.45 bar sul posteriore. Attacco, manubrio e reggisella FSA, sella Fizik Antares e freni Magura MT8.
La Scott Scale RC World Cup di Juri Ragnoli: Trasmissione SRAM Eagle XX1 AXS con guarnitura dotata di powermeter Quarq e corona 34t, forcella SID Ultimate, freni Braking INCAS, ruote Syncros Silverstone SL, gomme Schwalbe Racing Ray (1.3 bar) e Racing Ralph (1.5 bar).
La Specialized S-Works Epic HT di Alexey Medvedev: Trasmissione SRAM Eagle AXS con corona 38t e misuratore di potenza Quarq, forcella RockShox SID Brain, freni SRAM Level Ultimate. Le ruote sono le nuove Roval Control SL da 1.240 grammi, ieri Alexey le ha montate con le gomme Specialized. Sull'anteriore il Renegade Control 29x2.3'' con inserto PTN S e 1.2 bar di pressione mentre sul posteriore il Fast Trak Grid gonfiato a 1.3 bar e "salsicciotto" PTN misura S/M.
La Lee Cougan Rampage 428 di Tony Longo: Trasmissione SRAM Eagle XX1 AXS, corona 34t, con pedivelle Leonardi Capo, powermeter SRM e cassetta Leonardi General Lee 9-48t NPU, pedali Campa Bros. Forcella Fox SC 32 Factory (Gallo Moto tuning), manubrio integrato Syncros Fraser iC SL con inclinazione -25°. Le ruote sono le Miche K1, gomme Maxxis Rekon Race (1.2 / 1.3 bar) e i freni sono i Cura di Formula.
La Wilier 110FX del capitano Johnny Cattaneo: Niente wireless ma trasmissione meccanica SRAM Eagle XX1 abbinata alla guarnitura Leonardi Capo dotata di corona Gecko con 34 denti, cassetta Leonardi General Lee 9-48t, gabbia cambio e pulegge sempre dello stesso brand. Ammortizzatori Fox, freni Shimano XTR, componentistica Ritchey WCS, sella Prologo, ruote Miche K1 montate con le gomme Vittoria Mezcal. L'anteriore da 29x2.35'' gonfiato a 1.25 bar, posteriore da 29x2.25'' con pressione 1.30 bar.
La KTM Myroon di Lorenzo Samparisi. É equipaggiata con trasmissione Shimano XTR con corona Cruel Components 36t, powermeter P2M, forcella Fox 32 SC Factory, ruote Alchemist RR2, gomme Schwalbe Racing Ralph Classic Skin (1.25/ 1.35 bar), PTN Evolution S sull'anteriore e Evolution M/S sul posteriore, reggisella telescopico Kind Shock LevCi, sella Selle SMP F20C.
La Torpado Matador X di Riccardo Chiarini: Trasmissione SRAM Eagle XX1 AXS, guarnitura con corona 36t, powermeter SRM e pedivelle Ingrid come la cassetta 10-48t. Forcella Fox SC 32 Factory e ammortizzatore Marzocchi entrambi con tuning Mr Wolf, freni Formula R1, reggisella telescopico Divine, manubrio Blacks, selle Selle SMP F30. Ruote Blacks montate con gomme CST. Sull'anteriore il Patrol gonfiato a 1.2 bar e il Jack Rabbit II Pro a 1.5 bar. Chiarini non usa inserti.
La Specialized Epic di Blaza Pintaric, la vice campionessa d'Europa Marathon. Gruppo wireless SRAM Eagle XX1 AXS, corona ovale 34t e powermeter Quarq, sospensioni RockShox Brain (40 psi forcella, 140 psi mono), freni SRAM Level Ultimate. Ruote PI ROPE Lucky Jack Ultra Carbon Gen2 (1072 gr.) e gomme Continental Race King Protection 29x2.2'' ( 1,2 e 1,3 bar, Blaza pesa 53 kg).
La Bottecchia Gardena usata da Efrem Bonelli a Monselice: Trasmissione meccanica SRAM Eagle XX1, guarnitura con misuratore di potenza Quarq e corona con 36 denti. Sospensioni Fox, perni passanti Meti, componentistica Ritchey WCS e ruote Miche K1. Efrem ha gonfiato il suo Vittoria Barzo a 1.3 bar mentre è arrivato a 1.5 bar sul Mezcal montato sulla ruota posteriore.
La Trek Supercaliber di Franz Hofer: Trasmissione SRAM Eagle XX1 AXS, guarnitura con misuratore di potenza Quarq e corona 36t, sospensioni Fox, telescopico Bikeyoke Divine (80mm), ruote Miche K1 con gomme Maxxis. Franz che usa gli inserti di SoulCiccia ha gonfiato gli Aspen a 1.1 e 1.6 bar.
©Copyright 1998-2022 Pianeta Mtb di Alexis di Bertoni Aldo, fondato il 1 marzo 1998 - Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Brescia nr. 3 del 26/2/2019 Iscritta al ROC nr. 32957 - Partita IVA 03578560173 | Tutti i diritti sono riservati Privacy Policy | Cookie Policy | Portale realizzato da Ideattiva SRL